BERGAMO BRESCIA & LAGO D’ISEO Ponte Ognissanti 30 ottobre-1°novembre 2023
0
Prezzo
€340
Prezzo
€340
Prenotazione
Richiesta info
Prenota
Don't have an account? Create one.
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
possibilità pagamento con ulteriori 3 rate*(formula con Scalapay, senza interessi, con carta di credito)
Partenza
30/10/2023
Arrivo
01/11/2023
La Quota Comprende
viaggio in pullman gt – guida escursonistica Aigae per tutto il viaggio – sistemazione in hotel in camere doppie con servizi privati – trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione del 3°giorno, bevande ai pasti comprese – assicurazione medico, responsabilità civile e fondo garanzia viaggi
La Quota Non Comprende
tassa di soggiorno, ingressi e extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Itinerario
BERGAMO
Ritrovo e partenza per Bergamo Alta. Visita del centro storico attraverso le vie medioevali che hanno mantenuto intatto il loro fascino, fino alla Rocca, ex punto difensivo ora luogo dal quale si scorge un panorama sulla città bassa e le valli. Piazza Vecchia, sulla quale affacciano gli antichi palazzi del Comune e l’imponente Campanone; Piazza del Duomo, maestosa e unica con la Basilica di S.Maria Maggiore, gioiello dell’arte romanica, con il Duomo, il Battistero e la Cappella Colleoni, perla rinascimentale senza eguali. Infine la Corsarola, via principale della città sul colle, con botteghe antiche e moderne, ristoranti e caffè. All’umbrunire una festa delle luci con illuminazione dei collegamenti tra Bergamo alta e Bergamo bassa. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
LAGO D'ISEO
Prima colazione. Giornata alla scoperta del lago d‘Iseo, da un punto di vista non usuale: a caccia del Foliage. Dapprima visiteremo la zona a sud del lago: la riserva naturale Torbiere del Sebino. Faremo una passeggiata facilissima nell‘area protetta ricca non solo di animali ma anche di storia e curiosità, alla scoperta del suo ecosistema e di un paesaggio sorprendente. Risaliti in pullman raggiungiamo la parte a nord, l‘altopiano di Bossico, da dove potremo abbracciare con lo sguardo l‘intero lago e le montagne intorno con dei panorami meravigliosi resi ancor di più scenografici dal colore del foliage facendoci immergere in un paesaggio fiabesco. Pranzo in agriturismo e breve passeggiata per chi vuole, prima di rientrare in hotel. Cena e pernottamento.
BRESCIA
Prima colazione in hotel. Mattino dedicato alla visita di Brescia, la “Leonessa d’Italia”. Prima tappa al Castello, monumentale di epoca medievale, da dove potremo godere del panorama su tutta la città. A seguire il complesso di Santa Giulia, sito Unesco. Il museo è unico nel suo genere poiché si trova all’interno di un complesso monastico di origine longobarda. La visita ripercorrerà la storia, l’arte ma anche la spiritualità di Brescia dall’età preistorica fino ad oggi, disposa su un’area espositiva di 14.000 mq. Tempo per il pranzo libero e shopping nel centro storico della città con stradine acciottolate e scorci bellissimi. Partenza per il rientro in sede, dove l’arrivo è entro le ore 22.