PANTELLERIA tra mare, relax e scoperta della magia dell’isola dal 7 al 14 ottobre 2023
0
Prezzo
€1,120
Prezzo
€1,120
Prenotazione
Richiesta info
Prenota
Don't have an account? Create one.
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
When you book with an account, you will be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Supplemento per la camera singola su richiesta (possibilità di condividere la camera)
Supplemento facoltativo per assicurazione annullamento viaggio 4,5% del costo del viaggio
Acconto richiesto alla prenotazione € 350 – saldo entro il 20 settembre
2°acconto € 250 il 7 settembre*
3° acconto € 250 il 7 ottobre*
Saldo € 250 il 7 novembre*
(formula con Scalapay, senza interessi, con carta di credito)
Partenza
07/10/2023
Arrivo
14/10/2023
La Quota Comprende
Viaggio aereo in classe economica e 1 valigia in stiva– tasse aeroportuali– sistemazione in camera doppia in hotel (Mursiao similare) – trattamento di pensione completa (pranzi con cestino in corso di escursione e cene in hotel) dalla cena del 1°giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno bevande escluse –guida ambientale escursionistica Aigae per tutto il viaggio– tutti gli spostamenti come da programma in pulmini – assicurazione medico, responsabilità civile e fondo garanzia viaggi
La Quota Non Comprende
Extra personali, tassa di soggiorno se prevista, ingressi e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Itinerario
BOLOGNA - PANTELLERIA
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in aeroporto (facoltativo) a Bologna e partenza con volo diretto per Pantelleria. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio per un primo orientamento a conoscenza dell’isola, oppure relax al mare o piscina o nel centro SPA dell’hotel con una suggestiva vista mare. Una vera oasi di benessere con bagno turco, sauna, docce emozionali e aromatiche, percorso Kneipp, vasca idromassaggio e la “Grotta Calypso”.
Cena e pernottamento.
PANTELLERIA ARCHEOLOGICA
Trattamento di pensione completa. Mattina dedicata ad un’escursione archeologica . Muovendoci con pulmini navetta riservati, andremo a conoscere il passato più remoto dell’isola, abitata fin dall’antichità grazie alla ricchezza di ossidiana, il vetro nero di origine vulcanica utilizzato per la fabbricazione di armi ed utensili. Ecco quindi il villaggio preistorico di Mursìa. Al termine, visita ad un rinomato capperificio. Conosceremo i segreti della coltivazione e della lavorazione dei capperi di Pantelleria IGP, secondo la tradizione pantesca. Pomeriggio relax al mare o in piscina in hotel.
PUNTA SPADILLO - LAGHETTO DELLE ONDINE - CALA CINQUE DENTI
Trattamento di pensione completa. Mattino prima escursione trekking lungo la costa nord-orientale. Con pulmini riservati, ci dirigeremo al punto di partenza di un percorso ad anello che ci porterà a camminare lungo un antico sentiero romano prima, per continuare poi verso Cala Cottone, il Faro di Punta Spadillo – dove si trova il Museo Vulcanologico che visiteremo (se aperto) – il Laghetto delle Ondine e Cala Cinque Denti. Rientro in hotel e tempo disposizione per il relax.
Difficoltà trekking: E (ESCURSIONISTICO) | Dislivello: 100 m (saliscendi) | Durata complessiva (incluse soste): 5 h
PANTELLERIA A 360°
Pensione completa. Il mattino è dedicato ad un’escursione a 360° intorno all’isola lungo la strada perimetrale, con ausilio di pulmini riservati.
Inizieremo dalla contrada di Scauri, con la chiesetta rosa di San Gaetano affacciata sul mare; poi il Salto la Vecchia, dove la costa si fa più alta e sporge in un baratro di quasi 300 metri; la Balàta dei Turchi; l’Arco dell’Elefante; Cala Levante col Faraglione e Cala Tramontana; Cala Gadir; il Lago Specchio di Venere e infine il capoluogo cittadino Pantelleria, col Castello Barbacane e i vicoli dell’antica medina. Pomeriggio di relax in piscina, o SPA dell’hotel o al mare.
GROTTA DI BENIKULA - LAGO DI VENERE
Pensione completa. Mattino escursione trekking. Con pulmini riservati, ci dirigeremo al punto di partenza del percorso pedemontano. Ecco la Grotta di Benikulà, un bagno turco naturale immerso nella macchia mediterranea, e da lì verso Sibà, dove visiteremo la chiesetta di Santa Maria del Rosario; poi Tikirriki e Kuddia Randazzo, costeggiando la base di Montagna Grande e godendo della vista del Lago di Venere dall’alto; infine la Piana di Mueggen e la Piana di Ghirlanda. Rientro in hotel e resto del pomeriggio a disposizione per il relax in piscina o al mare.
Difficoltà trekking: E- Dislivello: 250 m (falsopiano + discesa) durata complessiva (incluse soste): 5/6 h
LAVE DI GELFISER - KUFIRA - KANNAKI
Pensione completa. Ultima escursione trekking nelle aree vulcaniche più selvagge dell’isola. Con pulmini riservati, ci dirigeremo al punto di partenza di questo percorso che si sviluppa in discesa. Ecco le Lave di Gelfisèr, le vallate di Kufirà e Kannaki, la contrada di Sillùmi e infine l’approdo, scendendo dall’alto al Lago Specchio di Venere per un bagno nelle sue acque termali. Rientro in hotel e resto del pomeriggio a disposizione per il relax in piscina o al mare.
Difficoltà trekking: E – Dislivello: 350 m (discesa) – Durata complessiva (incluse soste): 5/6 h
PANTELLERIA VISTA DAL MARE
Pensione completa. Giornata a disposizione per il relax in piscina o al mare. Se le condizioni del mare lo permetteranno, verrà organizzata un’escursione facoltativa di mezza giornata in barca riservata alla scoperta dell’isola dal mare
RIENTRO
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto per la partenza con volo diretto per Bologna. Saluto ai partecipanti e rientro alle rispettive mete di destinazione con trasferimento organizzato (facoltativo, con supplemento)