0578 63021 0578 63197 Viale delle Libertà, 345 53042 Chianciano Terme (SI) info@iviaggidialice.it

Incanto all’isola di
PROCIDA
lungo week-end
Dal 1 al 4 Maggio 2025

0
Prezzo
€470
Prezzo
€470
Prenotazione
Richiesta info
Nome e Cognome*
Indirizzo E-mail*
Messaggio*
Dichiaro di aver letto la informativa sulla privacy ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti. Acconsento quindi al trattamento dei miei dati e alla ricezione di materiale pubblicitario.
1 Maggio 2025
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Prenota

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

13156

Vuoi più informazioni?

Contattaci al numero sottostante o scrivici via mail.

0578 63021

info@iviaggidialice.it

4 Giorni
Persone max: 15
Dettagli Tour

Quota a persona € 470,00

supplemento camera singola € 140

Facoltativa assicurazione annullamento viaggio € 30

 

Acconto richiesto € 100 entro il 20 Marzo

Saldo entro il 18 aprile

 

Formula Scalapay* disponibile

 

Formula Scalapay* disponibile

 

Partenza

01/05/2025

Arrivo

04/05/2025

La Quota Comprende

Viaggio in treno Chiusi/Napoli/Chiusi

Passaggio marittimo Napoli/Procida/Napoli

Sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 3 stelle

Trattamento di pernottamento e prima colazione + 1 cena tipica

Visite con guida ambientale escursionistica Aigae

Assicurazione medico, responsabilità civile e fondo garanzia viaggi

La Quota Non Comprende

Tassa di soggiorno se prevista, ingressi e extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Itinerario

GIORNO 1 Benvenuti a Procida: Un'Isola di Colori e Magia

Il viaggio inizia con un comodo treno che vi porterà da Chiusi fino a Napoli.
Una volta giunti a Napoli, un traghetto vi aspetta per un’esperienza unica: la traversata verso Procida.
Procida vi accoglie con i suoi colori vivaci, le sue casette arroccate sulle colline, l’aria profumata di mare e di storia. L’arrivo in porto è un momento indimenticabile: il profumo di sale e di pesce fresco, il vociare dei marinai, la vista delle barche colorate che danzano nel sole. Un breve tragitto, a piedi o con un comodo servizio taxi facoltativo, vi porterà al vostro hotel.
Dopo aver sistemato i bagagli, lasciatevi guidare in un rilassante walking tour del centro storico. Procida è un’armonia di colori pastello che incanta lo sguardo!
Ogni angolo nasconde una storia, un ricordo, un’emozione. Passeggiate tra le viuzze strette e tortuose, ammirate le case dai colori pastello che si susseguono l’una accanto all’altra, come in un dipinto. Un tour a piedi per le caratteristiche stradine del centro storico alla scoperta delle tradizioni, della cultura e della singolare architettura dell’isola di Procida. Inizieremo da Piazza D’Armi nel borgo di Terra Murata, primo nucleo abitativo dell’isola, dove si visiterà̀ la millenaria Abbazia di San Michele Arcangelo, vero scrigno di tesori ed espressione del culto e della devozione di ieri e di oggi. Si giungerà nella panoramica Piazza dei Martiri, teatro della feroce repressione borbonica del 1799. Si attraverseranno i caratteristici Casali dalla particolare architettura “spontanea”, visitabili solo a piedi. Sarà possibile ammirare gli scorci più suggestivi del centro storico che sveleranno meraviglie inaspettate agli occhi del visitatore. Il tour si concluderà̀ nel pittoresco porticciolo di pescatori di Marina Corricella dove l’assenza di traffico renderà̀ particolarmente piacevole la passeggiata.
Dedicatevi poi a una pausa per un aperitivo, gustandovi un drink rinfrescante in uno dei tanti locali caratteristici, assaporando l’atmosfera rilassata dell’isola e la gentilezza dei suoi abitanti. La luce del tramonto dipinge il cielo con colori straordinari, un’esperienza sensoriale che resterà impressa nella vostra memoria.
La cena è libera, ma sempre con il consiglio di ristoranti selezionati dalla vostra guida e scegliete uno dei tanti ristoranti che offrono le specialità culinarie dell’isola. Assaporate i piatti tradizionali, lasciatevi conquistare dai sapori autentici, e immergetevi nell’atmosfera magica della sera procidana. Il vostro pernottamento sarà in un hotel confortevole, pronto ad accogliervi per un sonno ristoratore.
Cena libera, con opzione di scelta tra diversi ristoranti consigliati dalla vostra guida. Pernottamento in hotel.

GIORNO 2 immersione nell'anima di Procida - Il Sentiero Solchiaro: bellezza mozzafiato!

Ci immergeremo nell’anima di Procida, seguendo un sentiero che si snoda tra natura e storia, un vero gioiello nascosto.
Dopo una colazione ricca di sapori autentici, ci riforniamo di prelibatezze locali per un pranzo al sacco da gustare in un’atmosfera unica. Iniziamo quindi il nostro cammino lungo il Sentiero dei Solchiaro, un percorso che sembra disegnato apposta per catturare l’anima.
Senti il profumo della macchia mediterranea mentre il sentiero si snoda tra ville dai colori pastello, aggrappate alla costa come conchiglie. Ogni curva rivela un nuovo scorcio mozzafiato: il blu intenso del mare che si fonde con l’azzurro del cielo, le rocce che si stagliano come sculture naturali, la brezza marina che ti accarezza il viso.
Arriviamo a Punta Solchiaro, un vero balcone sul mare. Da qui, l’intera isola si dispiega davanti ai tuoi occhi, una tavolozza di colori accesi che si stende all’infinito. Il profumo salino dell’aria si mischia con quello delle erbe aromatiche che crescono spontanee lungo il percorso. È il momento perfetto per un primo bagno in un mare che sembra dipinto.
Il ritorno è altrettanto magico. Osserva il sole che inizia a calare, tingendo il cielo di mille sfumature, mentre ammiri ancora una volta la bellezza di questo paesaggio unico. La cena, libera ma in compagnia, sarà l’occasione per condividere emozioni e ricordi indimenticabili, in un’atmosfera rilassata e conviviale. Stasera, la notte di Procida ti cullerà con i suoi suoni, le sue luci soffuse e la magia di un’isola che ti ha conquistato il cuore. Pernottamento in hotel.
Percorso di circa 5 km con dislivello 168 mt. difficoltà: facile.

Giorno 3: L'Incanto di Vivara: Un'Oasi di Pace e Storia

Dopo una buona colazione in hotel, ci fermiamo a fare la spesa per il pranzo al sacco. Oggi visitiamo l’isola di Vivara! È un posto speciale, una riserva naturale. Pensate a un’oasi di pace, un po’ selvaggia, con un sacco di storia da scoprire.
Vivara è collegata a Procida da un ponticello, e una volta arrivati, ci aspetta un bel percorso a piedi. Lungo il cammino, ammireremo la vegetazione tipica della macchia mediterranea e avremo l’occasione di avvistare qualche coniglio selvatico o uccello. L’isola è piena di storia: ci sono resti archeologici importanti che raccontano di un passato lontano.
Dopo aver esplorato l’isola, potremmo rilassarci un po’ sulla spiaggia o fare un bagno nel mare. Se vi piace lo snorkeling, i fondali di Vivara sono bellissimi!
Poi, di nuovo a Procida, cena in ristorante in compagnia! Per goderci la serata insieme, raccontandoci le nostre impressioni sulla visita a Vivara. Sarà una bella occasione per scambiare emozioni e ricordi. E poi, via verso l’hotel per una notte di riposo.
Percorso di circa 5 km, con un dislivello di 200 metri, abbastanza facile, con solo un piccolo tratto un po’ più ripido. Indossate scarpe comode!

Giorno 4: L'ultimo giorno a Procida: Punta Pizzaco o un giro in barca?

Dopo la colazione, abbiamo due opzioni per goderci l’ultimo giorno a Procida:
Opzione 1: Escursione a Punta Pizzaco
Per chi ama camminare, c’è il sentiero di Punta Pizzaco. È un percorso facile, di circa 5 km con un dislivello di 130 metri. Passeggiando lungo il sentiero, ammireremo la settecentesca Villa Lavinia e una bellissima boscaglia di roverelle e ulivi. Arriviamo poi a Punta Pizzaco, con una vista spettacolare sul mare. È un posto bellissimo, tranquillo, perfetto per un ultimo bagno prima di partire.
Opzione 2: Un giro in barca (facoltativa con supplemento)
Se preferite rilassarvi, possiamo fare un giro in barca intorno all’isola. È un modo fantastico per ammirare Procida da un altro punto di vista, godendosi il mare e i suoi colori. Potremmo anche fare un bagno direttamente dalla barca!
Nel pomeriggio, alle 16:05, prendiamo il traghetto per Napoli. Da lì, raggiungeremo la stazione ferroviaria per tornare a casa in treno, con arrivo previsto intorno alle 23:40.

Mappa

Foto
9 clienti stanno considerando adesso questo tour!