Prenotazione
Richiesta info
Salva nella lista dei desideri
Adding item to wishlist requires an account
8515
Quota a persona € 900 + volo a partire da € 160
Supplemento camera singola (pochissime) € 120
Assic.ne facolt.va annullamento viaggio 4.5% del costo del viaggio
Scadenza prenotazione il 24 Marzo – acconto richiesto € 270
Formula Scalapay* disponibile:
2°rata € 210 il 10 maggio
3°rata€ 210 il 10 giugno
4°rata € 210 il 10 luglio
Trasferimento in bus dall’aeroporto di Catania a Milazzo – Passaggio in Aliscafo da Milazzo a Lipari e ritorno – Sistemazione ottimo hotel B&B a Lipari, con trattamento di pernottamento e prima colazione – Tutte le cene in ristorante (compreso acqua e vino) ad eccezione della giornata di escursione a Stromboli in cui è previsto il cestino da viaggio – Guida ambientale escursionistica per tutto il viaggio – tutte le escursioni e passaggi marittimi come da programma – assicurazione medico, responsabilità civile e fondo garanzia viaggi
pranzi (passeremo al panificio/pasticceria al mattino), eventuale tassa di soggiorno se prevista, viaggio aereo (quote a partire da € 160), eventuale ticket d’accesso ai vulcani (Vulcano e Stromboli), da pagare in loco, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
PARTENZA PER LIPARI
Trasferimento riservato (non compreso ma sarà previsto) per l’aeroporto di Roma, per il volo su Catania e da li proseguimento in bus per il porto di Milazzo. Partenza con aliscafo per l’isola di Lipari. Dopo un’ora di traversata sbarchiamo nell’isola più grande dell’arcipelago Eoliano. Prima di cena faremo un “briefing” sul nostro programma giornaliero, valutando il livello di preparazione dei partecipanti affinché l’esperienza sia pienamente appagante, sia per chi desidera ritagliarsi un pò di tempo per i bagni in mare e sia per chi desidera (in modo facoltativo) allungare i percorsi. Cena e pernottamento.
GIORNO 2 - LIPARI (lunghezza: 6.5 km, durata: ore 3,5; disl.: 150 m+)
Prima colazione in hotel. La nostra prima giornata prevede l’escursione al tratto tra le Cave di Caolino e i Bagni termali un percorso facile. Proprio per il primo giorno è forse il più suggestivo di tutta l’isola. Dalla costa occidentale si può ammirare la vastità del panorama e godere del silenzio unico immersi in una ricchissima natura. Per il pranzo libero, passeremo prima della partenza in panetteria/pasticceria. Resto della giornata libera per relax, mare o shopping. Cena e pernottamento.
GIORNO 3 - VULCANO (Lunghezza: 7.5 km, durata: 3/4 ore, dis.: 390 m+)
Prima colazione in hotel. Partenza in aliscafo per l’isola di Vulcano. Oggi escursione in vista del Gran Cratere. Da subito ci si rende conto di essere in un luogo unico al mondo, si cammina sulla polvere vulcanica, tra le ginestre e con lo sguardo libero di spaziare tra tutte le isole dell’arcipelago. L’escursione è relativamente semplice e permette di vedere le fumarole che rendono il luogo molto suggestivo. Su Vulcano si può notare come il nero della cenere faccia da contrasto al verde della vegetazione che cresce nel resto dell’isola. Pranzo libero con pane cunzato. Pomeriggio di relax alla spiaggia di Gelso oppure sull’istmo di Vulcanello per rilassarsi alla spiaggia delle sabbie nere. Rientro a Lipari. Cena e pernottamento.
GIORNO 4 - SALINA (Lunghezza: 8 km, durata: 4/5 ore, dislivello: 650 m+)
Prima colazione e partenza in aliscafo per Salina. La più verde delle Eolie, apprezzata per la tranquillità, le belle spiagge e i borghi adagiati sui pendii delle montagne. Il nome deriva dal laghetto che si trova a Lingua dal quale si ricavava il sale. Faremo il sentiero che da Val di Chiesa, in prossimità del Santuario della Madonna del Terzito, sale al monte Fossa delle Felci (proprio per le felci). Il percorso passa su un ripido sentiero con gradoni e su uno sterrato e in circa due ore si arriva sul cratere che è ricoperto da una fitta vegetazione. Da lassù il panorama è splendido e si ammirano da un lato il monte Porri, Alicudi e Filicudi e dall’altro Lipari, Vulcano e la costa siciliana sulla quale svetta l’Etna. Rientro a Lipari. Cena e pernottamento.
GIORNO 5 - FILICUDI (dislivello: 100m+)
Prima colazione e partenza per l’isola di Filicudi, dove raggiungeremo con una breve passeggiata, Il villaggio preistorico che si trova sul promontorio di Capo Graziano. Si sale su gradoni in pietra sino ad arrivare in breve tempo al primo pianoro a 100 metri di altezza sul livello del mare dal quale si gode di una bellissima visuale sul litorale. Il villaggio si sviluppa sulle terrazze a livelli successivi. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce 27 capanne dalla forma ovale, con muri a secco e travi in legno. Furono rinvenute ceramiche di produzione locale molto simili a quelle egee che dimostrano come qui passassero le rotte commerciali del periodo. Si pensa che il villaggio sia stato abbandonato intorno al 1.400 a.C. a causa di un evento distruttivo. Rientro a Lipari. Cena e pernottamento.
GIORNO 6 - PANAREA & STROMBOLI
Prima colazione in hotel. Tempo libero fino alle 12. Partiti in barca da Lipari, costeggeremo la piccola isola di Panarea e avremo un pò di tempo libero per visitare il piccolo e caratteristico paese. Panarea è la più piccola delle Eolie ma per fascino e bellezza è davvero unica. Proseguiamo per l’isola di Stromboli soffermandoci prima, ad osservare dal mare la piccola frazione di Ginostra. Ripartiti, faremo il giro dell’isola, osservando la suggestiva sciara del fuoco. Vedremo anche l’isolotto di Strombolicchio prima di scendere nel villaggio di Stromboli. Una volta sull’isola, la guida accompagnerà il gruppo lungo un percorso (di media difficoltà) che ha come meta finale la “Sciara del Fuoco”. Immersi nel silenzio della natura, si avrà il tempo necessario per ammirare da vicino l’attività del vulcano. Rientro in paese e partenza in barca per Lipari in serata. Cena con cestino da viaggio. Pernottamento. N.B: l’escursione allo Stromboli subirà variazioni in base alle normative vigenti
GIORNO 7 - RIENTRO
Prima colazione e partenza per il rientro in sede, prima via mare fino a Milazzo, poi in bus fino a Catania e da li in aereo fino a Roma. Termine dei nostri servizi.
10 clienti stanno considerando adesso questo tour!