0578 63021 0578 63197 Viale delle Libertà, 345 53042 Chianciano Terme (SI) info@iviaggidialice.it

PASQUA TRA LE ECCELLENZE DEL SALENTO A PASSO LENTO dal 7 al 10 aprile 2023

0
Prezzo
€490
Prezzo
€490
Prenotazione
Richiesta info
Nome e Cognome*
Indirizzo E-mail*
Messaggio*
Dichiaro di aver letto la informativa sulla privacy ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti. Acconsento quindi al trattamento dei miei dati e alla ricezione di materiale pubblicitario.
7 Aprile 2023
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Prenota

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

8427

Vuoi più informazioni?

Contattaci al numero sottostante o scrivici via mail.

0578 63021

info@iviaggidialice.it

4 Giorni
Persone max: 30
Dettagli Tour

 

Quota a persona € 490

 

Partenza

07/04/2023

Arrivo

10/04/2023

La Quota Comprende

viaggio in pullman, permessi obbligatori bus ove previsto – guida escursionistica per tutto il viaggio – sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati – trattamento di mezza pensione + 1 degustazione + 2 aperitivi – assicurazione responsabilità civile e fondo garanzia viaggi

La Quota Non Comprende

ingressi, tassa di soggiorno se prevista e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Itinerario

LECCE

Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus per il sud della Puglia: il Salento. Soste lungo il percorso per il ristoro. Arrivo a Lecce e visita alla città di architetti e scalpellini. Lecce è la città del barocco e dei ricami di pietra, chiamata anche “la Firenze del sud”. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

CARPIGNANO SALENTINO - A PASSO LENTO NEL PARCO NATURALE ORANTO, LEUCA - CASTRO MARINA

Prima colazione in hotel. Al mattino visita a due gioielli del Salento: la cripta di Santa Marina e Cristina. Totalmente scavata nella roccia conserva sulle sue pareti un ciclo di affreschi bizantini tra i più antichi ed importanti di Puglia e dell’intera Italia meridionale. E l’antico Frantoio ipogeo, dove entrandovi sembra quasi di poter scorgere gli uomini al lavoro insieme alle bestie, in un’atmosfera particolarmente suggestiva. Ci dedicheremo poi ad trekking facile a passo lento. Scopriremo le meraviglie mozzafiato dell’estremo sud-est del Salento, immersi nella cornice paesaggistica del Parco Naturale Otranto-Leuca. Esploreremo la suggestiva ex Cava di Bauxite, con il Laghetto rosso, e le coloratissime dune di terra rossa, un ambiente unico e suggestivo. Cammineremo lungo la costa su sentieri panoramici, godremo della meravigliosa Baia delle Orte, il Sentiero della Palascia, a picco sul mare che ci porterà fino al suggestivo Faro di Punta Palascia, il punto più a Est d’Italia. Godremo di un panorama unico, con le montagne dell’Albania e le isole greche ben visibili all’orizzonte, immersi in un paesaggio suggestivo. Termineremo la nostra giornata con un aperitivo al tramonto a Castro Marina, la località più esclusiva del Salento. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

A PASSO LENTO SULLE FALESIE DEL SALENTO - OTRANTO

Prima colazione in hotel. Al mattino un trekking facile di circa 3 ore, lungo il sentiero delle falesie dall’area archeologica di Roca Vecchia con la grotta della poesia, fino a Torre dell’orso con la vista sui Faraglioni le due sorelle. Viste meravigliose e sensazione di libertà saranno le emozioni che ci porteremo dentro prima di rientrare in hotel per il pranzo di Pasqua. Il pomeriggio è dedicato alla visita di Otranto. Uliveti, mura di cinta, fortezze e colori pastello definiscono il profilo di uno dei borghi più belli d’Italia, ponte tra Oriente ed Occidente. Il centro storico di Otranto è un labirinto di viuzze. Le case bianche addossate l’una all’altra e le strade in pietra viva, rendono questo luogo speciale. Finiremo la nostra giornata con un aperitivo ammirando la luce del tramonto che colora le case sul porto, regalandoci pura poesia. Cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.

MASSERIA - GALATINA

Prima colazione in hotel. Al mattino visita di un’antica Masseria per scoprire le antiche tradizioni contadine del Salento, con degustazione di prodotti tipici e prima di iniziare il viaggio di rientro ci fermeremo a Galatina, la cittadina della Puglia che ha fatto innamorare l’America e non solo. La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria è un vero tripudio di bellezza e i suoi affreschi sono paragonati a quelli della Basilica di San Francesco d’Assisi. Non ripartiremo senza aver assaggiato il famoso “pasticciotto” perchè Galatina è proprio la patria della squisita prelibatezza. Il rientro è previsto in serata, circa le ore 22.

Mappa

Foto
6 clienti stanno considerando adesso questo tour!