Prenotazione
Richiesta info
Salva nella lista dei desideri
Adding item to wishlist requires an account
8623
Quota a persona € 390,00
riduzione bambini in 3°letto 10%
supplemento camera singola € 70
Supplemento facoltativo assicurazione annullamento viaggio € 21
Acconto richiesto alla prenotazione entro il 28 marzo € 120
Pagamento con formula Scalapay* disponibile: 2°rata € 90 il 27 aprile – 3°rata € 90 il 27 maggio
viaggio in pullman e permessi accesso Torino – guida escursionistica per tutto il viaggio – sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati – trattamento di mezza pensione + pranzo del 3°giorno – assicurazione R.C. Reale Mutua e fondo garanzia viaggi
ingressi, tassa di soggiorno se prevista, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
MUSEO EGIZIO E CENTRO STORICO
Appuntamento dei partecipanti e partenza in pullman per il Piemonte. Brevi soste lungo il percorso. Arrivo a Torino e ingresso al Museo Egizio considerato tra i maggiori musei egizi del mondo. ”La strada per Menfi e Tebe passa per Torino”. Lo disse Champollion, archeologo ed egittologo che per primo decifrò la Stele di Rosetta nel 1822. Al termine tempo per riprendere fiato e uno spuntino. Proseguiamo per il cuore storico di Torino, con il Duomo che custodisce la Sacra Sindone, di cui è esposta una copia nella chiesa di San Lorenzo, con Piazza Castello, Palazzo Reale e Palazzo Madama (esterni), grandiosa costruzione seicentesca residenza dei Re d’Italia, e passeggiata fino alla Mole Antonelliana (salita sulla Mole tempo permettendo). Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
SACRA DI SAN MICHELE - REGGIA DI VENARIA
Prima colazione. Oggi ci sposteremo in Val di Susa, per ammirare il monumento simbolo del Piemonte la Sacra Rota di San Michele, un imponente complesso architettonico religioso di epoca romanica. Dopo una passeggiata si raggiunge l’impressionante e scenografica costruzione. Un monumento simbolo che è entrato nel nostro immaginario grazie ad Umberto Eco che vi si ispirò per scrivere “Il Nome della Rosa”. Dall’alto dei suoi torrioni si possono ammirare Torino e un panorama mozzafiato della Val di Susa. Torniamo verso Torino, a Venaria e dopo il tempo per il pranzo libero del borgo, ingresso per la visita guidata alla Reggia di Venaria, simbolo della grandeur sabauda. Fu costruita a metà del ‘600, ispirandosi alle grandi regge europee come il Castello di Versailles e il Palazzo di Schönbrunn. Qui i Savoia erano soliti dedicarsi alla caccia, al benessere e allo svago. La visita guidata ci condurrà dal piano di rappresentanza agli spazi lussuosissimi del ‘700, concepiti dal geniale architetto Filippo Juvarra. Seguirà una passeggiata nei giardini. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
FORTE DI FENESTRELLE - la muraglia cinese d'Europa
Prima colazione e partenza per Fenestrelle, il GIGANTE ARMATO. Si tratta della più grande struttura fortificata d’Europa e la più estesa costruzione in muratura dopo la Muraglia cinese. Un gigante di pietra che si estende per circa cinque chilometri nella valle del Chisone e copre un dislivello di quasi 700 metri. Un luogo capace di lasciare a bocca aperta per la
magnificenza e l’unicità nel suo genere. Non esiste immagine che le rende giustizia, ma è solo d’ innanzi che se ne comprende appieno l’imponenza.
Alla fine del nostro percorso si arriva alla Garitta del Diavolo, a monte del forte Tre Denti: una vera meraviglia! Al termine della visita pranzo al Forte a base di prodotti tipici piemontesi. Partenza per il rientro in sede, dove l’arrivo è previsto in serata.
7 clienti stanno considerando adesso questo tour!