0578 63021 0578 63197 Viale delle Libertà, 345 53042 Chianciano Terme (SI) info@iviaggidialice.it

SICILIA OCCIDENTALE
spiagge, natura, città, borghi, rovine antiche, cibo, movida
dal 6 al 13 ottobre 2023

0
Prezzo
€1,180
Prezzo
€1,180
Prenotazione
Richiesta info
Nome e Cognome*
Indirizzo E-mail*
Messaggio*
Dichiaro di aver letto la informativa sulla privacy ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti. Acconsento quindi al trattamento dei miei dati e alla ricezione di materiale pubblicitario.
The tour is not available yet.

Prenota

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

12231
8 Giorni
Persone max: 8
Dettagli Tour

Quota a persona € 1.180

 

Supplemento facoltativo cabina a bordo nave (doppia) € 43 a tratta

Camera singola su richiesta

Supplemento facoltativo assicurazione annullamento viaggio: 4,5%

acconto richiesto alla prenotazione € 380

possibilità pagamento con ulteriori 3 rate*(formula con Scalapay, senza interessi, con carta di credito)

Partenza

06/10/2023

Arrivo

13/10/2023

La Quota Comprende

Passaggio marittimo Napoli/Palermo con passaggio semplice – viaggio in bus o van sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle a Castellammare del Golfo o zona limitrofa – trattamento di mezza pensione (prima colazione, cena e pernottamento) dalla cena del 2°giorno alla prima colazione del penultimo giorno con bevande incluse guida ambientale escursionistica Aigae per tutto il viaggio assicurazione medico, responsabilità civile e fondo garanzia viaggi

La Quota Non Comprende

pranzi, tassa di soggiorno se prevista, ingressi e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Itinerario

PARTENZA IN NAVE

Ritrovo dei partecipanti e partenza alle ore 15.00 circa per Napoli. Arrivo e imbarco in nave per la partenza alle ore 20.15 per la Sicilia.

ARRIVO A PALERMO

Sbarco previsto per le ore 7 a Palermo. Giornata dedicata alla visita di Palermo, inclusa la Cappella Palatina, definita “la meraviglia delle meraviglie”, massima espressione del sincretismo culturale che distinse l’epoca normanna-sveva. La Cattedrale è un eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse: un’antica moschea trasformata nei secoli nel gioiello architettonico che riassume fisicamente tutte le dominazioni che si sono succedute. Tempo per il pranzo libero al Mercato del Capo, uno dei più suggestivi mercati storici del centro. Pomeriggio un pò di relax al mare nel golfo di Castellamare. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

ESCURSIONE IN BARCA ALLE ISOLE EGADI: FAVIGNANA E LEVANZO

Prima colazione in hotel. Giornata libera per attività balneari o escursione facoltativa in barca alle isole Egadi ( € 50,00) comprendente: Favignana per visitare il centro abitato più giro dell’isola visitando le calette più belle e suggestive. Levanzo: visita al piccolo villaggio di pescatori, giro dell’isola costeggiando il faraglione e le meravigliose calette, come Cala Fredda e Cala Minnola, con pranzo a bordo. Cena e pernottamento.

CALTABELLOTTA - LA VIA DEL SALE

Prima colazione. Oggi direzione sud verso Caltabellotta, dall’arabo Qalat al Balat (fortezza costruita sulle “balate”), ameno paese adagiato su tre colline in posizione strategica di controllo sul territorio circostante. Il borgo ha un’architettura ed un’urbanistica di gusto gotico: vicoli scoscesi alternati a gradinate che si allargano in suggestive piazzette, tipiche casette decorate con splendidi portali. Pomeriggio rientro lungo la “via del sale”. Saline, mulini a vento e i vigneti che compongono una cornice naturale di grande fascino, arrivando fino a Marsala con la visita al Mulino Ettore Infesa o Nubia. Possibilità di effettuare una minicrociera allo stagnone. Cena e pernottamento.

SAN VITO LO CAPO - SEGESTA

Prima colazione. Mattino relax al mare a San Vito lo Capo. Acque trasparenti, correnti praticamente assenti, sabbia dorata ed una cornice naturale che promette solo momenti di relax. Pomeriggio escursione a Segesta con il suggestivo Tempio Solitario, in puro stile dorico: uno dei templi meglio conservati dell’antichità. Proseguimento per il piccolo borgo medievale di Erice che sorge sulle pendici del monte San Giuliano (750mt di altezza), luogo dall’immutato fascino antico, caratterizzato dalle stradine strette e tortuose, archi medievali e tipici cortili decorati. Cena e pernottamento.

RISERVA DELLO ZINGARO

Prima colazione. Prima colazione. Giornata dedicata alla Riserva dello Zingaro, tra mare e trekking a passo lento. “Questo angolo di paradiso ancora pulito, questa vegetazione spontanea e forte che sposa l’intenso azzurro di un cielo terso al cangiante colore di un mare dalle acque limpide e cristalline, è uno scrigno aperto laddove la terra profuma ancora di terra ed il mare profuma ancora di mare, due componenti che ispirano allo studio, alla meditazione alla distensione fisica e spirituale.” (G. Battaglia). Percorso di circa 5km con dislivello di 133 mt. Cena e pernottamento.

SCOPELLO - CEFALU

Prima colazione. Mattino relax al mare a Scopello dove il mare è di una bellezza che vi lascerà senza parole, azzurrissimo, limpido e incontaminato. Terminiamo il nostro tour con un’ultima tappa a Cefalù per ammirare il bellissimo Duomo oltre che una passeggiata per il borgo antico, patrimonio Unesco. Imbarco e partenza alle 20.15 in nave per il rientro.

RIENTRO

Sbarco alle ore 7 circa e proseguimento per il rientro in sede. Arrivo e termine dei nostri servizi.

Mappa

Foto
5 clienti stanno considerando adesso questo tour!